MASTER IN CULTURA DEL CIBO E DEL VINO PER LA PROMOZIONE DELLE RISORSE ENOGASTRONOMICHE
Università "Ca' Foscari" di Venezia
Città Treviso
Costo 3500 €
Durata 11 Mesi
Stage SI

Il Master in Cultura del cibo e del vino per la promozione delle risorse enogastronomiche, sostenuto da aziende, enti ed istituzioni, è realizzato per rispondere alla crescente richiesta di qualificate competenze nella tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio alimentare, vinicolo ed enogastronomico.

Obiettivi
L’estrema eterogeneità territoriale e culturale del nostro Paese ha contribuito allo sviluppo di una tradizione enogastronomica incredibilmente varia ed unica nel panorama mondiale.
L’importanza che ha assunto questo settore nell’ambito della valorizzazione del territorio è tale da essere ritenuto uno dei punti di maggior rilievo dell’economia nazionale.
Il Master Universitario di primo livello in “Cultura del Cibo e del Vino”, realizzato dal Ca’ Foscari Challenge School, nasce quindi per rispondere alla sempre maggiore richiesta di qualificate competenze professionali nella promozione e valorizzazione del patrimonio alimentare e vinicolo.

Destinatari
Dato il forte carattere interdisciplinare, al Master possono essere ammessi i laureati triennali o magistrali di qualsiasi disciplina. Percorso didattico: Territorio e alimentazione; Storia e cultura dell’alimentazione e della ristorazione; Convivialità; Legislazione e sicurezza alimentare; Natura, produzione e trasformazione degli alimenti; Cibo, vino e comunicazione; Economia e marketing alimentare.

Sbocchi occupazionali
Di fatto, non esistono ad ora figure professionali adeguate per guidare operazioni strategiche di valorizzazione e promozione del prodotto di qualità e pertanto si ritiene che il Master in Cultura del cibo e del vino possa diventare un passepartout per inserirsi in un contesto lavorativo in rilevanti ruoli e un momento importante di approfondimento culturale e professionale di tutte le tematiche strettamente connesse al buon mangiare e al buon bere.
Rivolto sia a giovani laureati che desiderano crearsi una professionalità moderna in un settore in forte crescita, che a professionisti interessati ad accrescere conoscenze e competenze, il Master favorisce l’inserimento negli ambiti di:

  • promozione di attività d’alta qualità nei comparti dell’agroalimentare, dell’enogastronomico e della ristorazione;
  • consulenza presso enti pubblici e aziende dei settori agroalimentare e vinicolo con compiti di pubblicizzazione e valorizzazione del patrimonio agroalimentare ed enogastronomico;
  • organizzazione di eventi culturali e turistici connessi alle risorse alimentari, vinicole e gastronomiche;
  • valorizzazione e conservazione di materiali e testimonianze della cultura alimentare e vinicola in archivi, biblioteche, musei etnografici locali e regionali;
  • pubblicizzazione specializzata nel settore dell’editoria enogastronomica; studi e ricerche nell’ambito delle tradizioni, della storia e dell’archeologia alimentare e vinicola.

Contenuti
L’attività formativa si articola in lezioni frontali e itineranti, seminari e visite guidate, working group, stage, sotto la guida di docenti universitari, esperti nel settore e tecnici della produzione.
Le lezioni frontali – di 360 ore – si svolgono nell’area geografica di riferimento in sedi diversificate (Treviso, Valdobbiadene, Conegliano) a seconda delle varie attività didattiche previste (ore teoriche in aula, lezioni itineranti, seminari).
Il Master si conclude con uno stage – di almeno 300 ore – da effettuarsi nella seconda parte dell’anno presso aziende, enti o istituzioni convenzionate con l’Ateneo.
Il percorso formativo si struttura in 7 moduli con l’obiettivo di ampliare le conoscenze sui diversi aspetti del cibo, del vino e dall’alimentazione e, contemporaneamente, di sviluppare capacità di comunicazione e di marketing del prodotto e del territorio.

Modulo 1 – Ambiente e Territorio
Le coltivazioni, seppure condotte con tecniche moderne, hanno sostanzialmente conservato l’antica struttura del territorio ed evidenziano un paesaggio caratteristico del nostro Paese, apprezzata meta di nuove forme di turismo enogastronomico.

Modulo 2 – Storia e Tradizioni
Nel corso dei secoli, con lo sviluppo della tecnologia ed anche per effetto degli avvenimenti storici, si sono modificate le necessità e le varietà alimentari.
La conoscenza di queste trasformazioni può contribuire a riscoprire e valorizzare antiche tradizioni alimentari con le quali soddisfare le moderne esigenze.

Modulo 3 – Comunicazione
La tradizione enogastronomica è entrata in tutte le forme di comunicazione, dalla letteratura al cinema, dal giornalismo alle arti figurative.
Conoscerle significa fornire il cibo e il vino di un corredo culturale che ne crea valore aggiunto.

Modulo 4 – Convivialità
La colazione, il pranzo, la cena, l’aperitivo, la pausa tè o caffè sono da sempre importanti momenti di incontro e di socializzazione nell’ambito famigliare come nei rapporti di affari o nelle relazioni internazionali; rappresentano opportunità di conoscenza e mezzo efficace per la reciproca comprensione, per l’avvicinamento di posizioni differenti e la conciliazione di situazioni di contrasto, premesse per la buona convivenza e la proficua conclusione di accordi.

Modulo 5 – Natura e Produzione
La conoscenza della composizione e dei processi di trasformazione degli alimenti costituisce un fattore culturale, ma anche la premessa per una corretta alimentazione. Dal campo al piatto: problematiche antiche e moderne della conservazione, trasformazione e distribuzione dei prodotti alimentari.

Modulo 6 – Legislazione e Controllo qualità
Dalle norme di salvaguardia dei prodotti tipici a quelle che definiscono le caratteristiche di un alimento sino a quelle che disciplinano la qualità delle materie prime: le procedure da rispettare per la corretta individuazione del prodotto agricolo, la lavorazione, la conservazione, lo stoccaggio e la distribuzione con l’obiettivo di garantire la massima qualità dell’alimento.

Modulo 7 – Economia e Marketing
La valorizzazione dei prodotti tipici significa anche migliorare la qualità della vita di quelle genti che hanno saputo conservare le tradizioni alimentari più genuine; comporta la valorizzazione del territorio mediante percorsi enogastronomici e nuove forme di turismo; diventa, infine, un modo importante per creare ricchezza nel massimo rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali.

Note

Durata 11 mesi, da gennaio a novembre. Stage Il Master vuole privilegiare l’aspetto professionalizzante: per questa ragione una fase essenziale della formazione è costituita dal periodo di tirocinio in azienda (per un impegno complessivo di 300 ore) al fine di fornire allo studente approfondimenti sulle tematiche sviluppate in aula e durante i seminari. I 12 CFU (crediti formativi universitari) acquisiti durante questa fase andranno a sommarsi ai 46 CFU totali dei moduli formativi ed ai 2 CFU della tesina finale, per un totale di 60 CFU, così come richiesto dalle norme ministeriali. Sedi Treviso, Valdobbiadene (TV) e Conegliano (TV) a seconda delle varie attività didattiche previste (ore teoriche in aula, lezioni itineranti, seminari) Borse di studio e finanziamenti Master J - Certificato INPS - Gestione Ex INPDAP" in favore dei figli e degli orfani di iscritti e di pensionati della Gestione Ex INPDAP e mette a disposizione 5 borse di studio a copertura totale delle tasse d'iscrizione.

Richiedi opinioni o scrivi la tua esperienza (Disclaimer: Opinioni Master declina qualsiasi responsabilità per le dichiarazioni rilasciate)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.