Il Master in Didattica della Lingua Inglese affronta le problematiche dell’insegnamento della lingua inglese e approfondisce tanto la componente linguistica quanto quella letteraria. Oltre allo sviluppo delle quattro abilità di base sono trattati i fondamenti teorici dell’insegnamento della lingua straniera, sono prese in esame le attuali tendenze della grammatica della lingua inglese e messe a fuoco, in particolar modo, le problematiche legate all’insegnamento dei linguaggi specialistici. Vista la sempre maggiore importanza delle nuove tecnologie, il percorso del master dà particolare rilievo proprio al loro utilizzo nell’insegnamento delle lingue straniere. Si dedica inoltre grande attenzione alla programmazione didattica della lingua inglese nell’ambito della scuola della riforma, nonché ai rapporti tra didattica della letteratura e didattica della lingua inglese. Un’ampia sezione è infine dedicata alla componente letteraria. Oltre ad alcuni approfondimenti specifici (alcuni testi della tradizione: Shakespeare, il Romanzo del ‘700, i Romantici e autori quali Stevenson, Conrad e Lawrence), tre moduli sono dedicati ai tre generi letterari principali (teatro, romanzo, poesia), poiché uno degli obiettivi del corso è offrire indicazioni utili all’articolazione di percorsi che rispondano sia a criteri tematici, sia ad una trattazione cronologica, combinando analisi testuale e ricostruzione storico – letteraria.
Destinatari
L’ammissione al Master universitario richiede il possesso di un diploma di laurea Specialistica o di Laurea magistrale o di Laurea del vecchio ordinamento in Lettere, Materie letterarie ovvero di un titolo equipollente conseguito in Italia o all’estero.
L’ammissione è subordinata alla coerenza e congruenza tra il titolo di studio posseduto e i contenuti scientifico-disciplinari e professionali proposti dal Master.
Contenuti
I contenuti del Master in Didattica della Lingua Inglese sono erogati attraverso piattaforma e-learning, cui il corsista accede tramite userid e password fornite dal Baicr.
Essi sono rappresentati in una mappa nella quale figurano aree concettuali e relazioni che le legano.
Ciascuna area concettuale è costituita da più moduli strutturati in unità lezione.
Ad ogni modulo sono legate una verifica e una esercitazione:
- La verifica (prova strutturata) è costituita da una batteria di test a scelta multipla, corredata dagli opportuni messaggi compensativi, che vengono visualizzati dal fruitore in tempo reale, dopo l’esecuzione della prova. E’ valutata in trentesimi.
- L’esercitazione è una prova aperta costituita da un quesito a cui il corsista deve rispondere con un breve testo. Il quesito è corredato da una proposta di esecuzione elaborata dal tutor/formatore, che viene visualizzata in tempo reale, dopo l’esecuzione della prova.
Le esercitazioni e le prove di verifica intermedie debbono essere svolte con regolarità: essendo il master a distanza, le date delle verifiche testimoniano la frequenza, scandiscono i tempi del percorso formativo e consentono di tracciare il grafo di apprendimento individuale.
Lo svolgimento delle prove di verifica in itinere non comporta il conseguimento di crediti formativi universitari (CFU); le prove intermedie hanno valore formativo ed il loro svolgimento è finalizzato al conseguimento dell’ammissione didattica all’esame finale.
Unitamente allo studio dei moduli e allo svolgimento delle prove in itinere la formazione è integrata dalla partecipazione al Forum disciplinare per approfondire temi relativi al master.
L’ammissione all’esame finale in presenza è subordinata al completamento del percorso formativo che include verifiche, esercitazioni e partecipazione al Forum disciplinare.
Area 1 – Didattica della lingua – Teoria
Didattica della lingua: aspetti e fondamenti teorici (Lucilla Lopriore)
Grammatica e apprendimento (Paola Giunchi)
Abilità e attività comunicative (Lucilla Lopriore e Francesca Trusso)
Area 2 – Didattica della lingua – Pratica
Progettare percorsi didattici di lingua inglese (Lucilla Lopriore)
L’insegnamento della lingua per scopi specifici (Lucilla Lopriore e Francesca Trusso)
L’utilizzo delle tecnologie (Enrica Flamini)
L’apprendimento dell’Inglese come L2: processi, strategie e strumenti di ricerca (Gisella Kohn)
Area 3 – Per una didattica della letteratura
La didattica e la semiotica del testo (Francesca Trusso)
La didattica della letteratura in lingua inglese (Annarosa Iraldo – Franca Stephenson)
Area 4 – Ipotesi di percorsi
Shakespeare (Agostino Lombardo)
Il teatro del periodo giacomiano e carolino (Daniela Guardamagna)
I “testi sacri”: ‘700, ‘800, ‘900 (Agostino Lombardo – Richard Ambrosini)
Stevenson e Lawrence: il viaggio come esilio (Richard Ambrosini)
Il piacere della poesia inglese (Richard Ambrosini)
Note
Durata 1.500 ore
Costo Costo per ex-iscritti, personale -anche precario- PA e Scuola: €1.000,00, così suddiviso:
- € 375,00 (Contributo di iscrizione) da versare alla Scuola IaD – Univ. di Roma "Tor Vergata"
- 625,00 (Spese fruizione a distanza) da versare al Consorzio BAICR Sistema Cultura.
Costo per utenti con disabilità (invalidità pari o superiore al 66%, indipendentemente dalla capacità contributiva): €600, così suddiviso:
- € 100,00 (Contributo di iscrizione) da versare alla Scuola IaD – Univ. di Roma "Tor Vergata"
- € 500,00 (Spese fruizione a distanza) da versare al Consorzio BAICR Sistema Cultura.
Costo senza riduzioni €1.150,00, così suddiviso:
- € 450,00 (Contributo di iscrizione) da versare alla Scuola IaD – Univ. di Roma "Tor Vergata"
- € 700,00 (Spese fruizione a distanza) da versare al Consorzio BAICR Sistema Cultura.