MASTER MIGEM IN IMPRENDITORIALITÀ E GENERAL MANAGEMENT
LUM School of Management
Città Casamassima (Bari)
Costo 5500 €
Durata Mesi
Stage SI

Il MIGEM è dedicato a tutti coloro che sentono l’esigenza di un programma formativo completo e a 360° sugli strumenti di management applicabili ai contesti aziendali: imprenditori di piccole e medio-piccole aziende e i loro più stretti collaboratori, manager che hanno sviluppato una forte competenza funzionale e che sentono il bisogno di far “crescere” le proprie competenze professionali in altri settori, figli di imprenditori che intendono formarsi sulle orme dei genitori e innovare con nuovi strumenti gestionali, brillanti neo-laureati che intendono proseguire la propria carriera nel campo della consulenza direzionale o nel management d’impresa.

Il nostro impegno è quello di lavorare sul talento delle persone per offrire loro opportunità di crescita personale e professionale, in un percorso di apprendimento stimolante e coinvolgente, basato sulla discussione di casi, sul lavoro in piccoli gruppi, sull’uso di simulazioni economico-finanziarie e di business game, sull’applicazione dei nuovi concetti appresi alla realtà in cui si opera.

Perchè scegliere il MIGEM?
Il MIGEM è un Master Universitario di primo livello della durata di 12 mesi che ha come principale obiettivo formare figure professionali in grado di svolgere un ruolo attivo di supporto all’imprenditore (e alla direzione aziendale), con un taglio orientato alla consulenza strategica e direzionale.
L’intero percorso di apprendimento prevede un graduale avvicinamento alle problematiche di general management e di creazione del valore, favorendo lo sviluppo di competenze interfunzionali (nel campo della strategia, del marketing, dell’organizzazione del personale, dell’amministrazione e controllo, della finanza d’azienda) fondamentali per l’assunzione di ruoli direttivi o consulenziali.
A questi obiettivi si affianca quello di specializzare i partecipanti in una delle due macro-aree scelte e proposte in funzione della loro capacità di assorbire professionalità qualificate: processi di rete ed internazionalizzazione delle PMI; innovazione nei settori del turismo, dell’arte e della cultura.

I docenti del Master provengono dalla LUM School of Management e da altre prestigiose Università nazionali, oltreché da Confapi e da altre associazioni di categoria. Ad essi si affiancano consulenti d’impresa, professionisti e manager d’azienda accreditati nel mondo imprenditoriale e portatori di conoscenze ed esperienze innovative e altamente specialistiche.

Destinatari
L’ammissione al MIGEM è subordinata al conseguimento di una laurea di I livello (di cui al D.M. n. 509/99), diploma universitario o laurea di II livello (di cui alla L. 341/90) o titolo di studio estero equipollente, in discipline economiche, tecnico-scientifiche e quantitative, giuridiche, umanistiche e socio-politiche. Possono partecipare alla selezione anche coloro che sono candidati a conseguire il titolo di studio richiesto, a condizioni che conseguano tale titolo entro la sessione straordinaria dell’A.A. 2012-2013. Tali candidati saranno ammessi con riserva e potranno perfezionare l’iscrizione al Master solo successivamente al conseguimento del titolo.

Contenuti
Il programma del Master MIGEM in Imprenditorialità e General Management, che prevede 400 ore di formazione in aula e 350 ore tra stage e progetti sul campo con le aziende, è pensato per consentire ai partecipanti di continuare a svolgere la propria attività di lavoro – nei casi di imprenditori, manager e professionisti – o di iniziare a trovare un impiego nel quale applicare i contenuti e le metodologie apprese nel master, per coloro che sono alle prime esperienze. Le lezioni, infatti, sono tenute il venerdì (dalle 9 alle 18) e il sabato mattina (dalle 9 alle 14), in moduli formativi dedicati a specifici argomenti.

I corsi:

  • i pilastri hanno l’obiettivo di costruire una base di conoscenza comune in relazione ai principali fenomeni di azienda e di ambiente: il ruolo dell’impresa nel sistema competitivo e sociale; i principi di gestione di un’impresa familiare; le rilevazioni contabili, le logiche fondative del bilancio d’esercizio e la sua struttura; gli strumenti per l’analisi ed interpretazione del bilancio; i fondamenti del diritto societario; i modelli di organizzazione aziendale;
  • i corsi di base rappresentano il cuore del programma e consentono di costruire la principale “cassetta di strumenti” per la gestione d’impresa: strategia aziendale e posizionamento competitivo, programmazione e controllo, marketing, gestione del personale, finanza d’azienda, fiscalità d’impresa, sistemi informativi aziendali;
  • gli approfondimenti costruiscono sopra le basi, con un taglio orientato a favorire lo sviluppo di competenze di direzione aziendale o di consulenza direzionale: come costruire un business plan; come valutare le scelte di acquisizione e fusione; come interpretare le dinamiche dei rapporti con la pubblica amministrazione; come dotarsi di schemi di lavoro per la revisione aziendale e la costruzione del bilancio consolidato; come produrre innovazione nelle diverse funzioni; come gestire la logistica.
  • i percorsi di specializzazione: a questo, si sono aggiunti due percorsi specializzanti che coprono alcune delle più importanti tematiche inerenti lo sviluppo socio-economico del territorio. I due percorsi sono:
  1. Processi di rete e di internazionalizzazione per le PMI
  2. Management del turismo, dell’arte e della cultura

Il percorso di apprendimento prevede, inoltre, la realizzazione di stage aziendali e progetti sul campo, per un totale di n. 350 ore, che rappresentano momenti di applicazione dei contenuti appresi in veri e propri progetti di consulenza direzionale.

I percorsi di specializzazione
I contenuti dei due percorsi di specializzazione sono così definiti.

Processi di rete e di internazionalizzazione per le PMI
I contratti di rete ed i processi di internazionalizzazione rappresentano, complice anche l’attuale fase di crisi, due leve essenziali per accrescere le potenzialità di sviluppo dell’impresa. In questa prospettiva, il MIGEM prevede un percorso di specializzazione sui “Processi di rete e di internazionalizzazione per le Pmi”.
I moduli didattici saranno finalizzati ad un inquadramento specifico sulla normativa, sugli strumenti conoscitivi e sulle metodologie necessarie per assistere e favorire le aggregazioni tra imprese ed i processi di internazionalizzazione.
I temi approfonditi sono:

  • cosa sono le reti d’impresa e il contratto di rete
  • legislazione e organizzazione delle reti
  • finanza e fiscalità per le reti
  • come si costruiscono le reti di impresa
  • il progetto di rete per l’internazionalizzazione
  • modelli di business e di internazionalizzazione: i vantaggi delle reti
  • misure a sostegno dei processi di internazionalizzazione
  • testimonianza di una banca partner
  • analisi dei mercati emergenti (con focus su Cina e Brasile) e modalità di approccio
  • analisi geopolitica delle aree
  • quadro economico-istituzionale e socio-culturale
  • sistema giuridico, bancario, fiscale, doganale
  • analisi rischio Paese
  • intercultural management

Management del turismo, dell’arte e della cultura
Il percorso in “Turismo, arte e cultura” del Migem ha l’obiettivo di costruire un approfondimento tematico di conoscenza in relazione ai principali fenomeni di economia dell’arte, della cultura, del cinema, al ruolo dell’impresa culturale nel sistema competitivo; i principi di gestione dell’economia del turismo nell’ambito del contesto socio-economiche; le logiche fondative del marketing applicate allo sviluppo urbano e territoriale.
I corsi in turismo, arte e cultura rappresentano il cuore del percorso di specializzazione del Migem per costruire la conoscenza per la gestione d’impresa culturale, le dinamiche turistiche, i piani strategici e il posizionamento competitivo dei territori attraverso il marketing.
Gli approfondimenti dunque costruiscono le basi, con un taglio orientato a favorire lo sviluppo di competenze di direzione o di consulenza, per interpretare le dinamiche dei rapporti con la pubblica amministrazione e per implementare processi di innovazione nelle diverse funzioni culturali, turistiche e artistiche nell’impresa moderna, sia essa pubblica, privata profit o privata non profit.
Il Master MIGEM in Imprenditorialità e General Management acquisisce dunque una specializzazione per manager capaci di integrare know-how specifico su temi attuali e in grande crescita occupazionale che vanno dagli eventi culturali alla organizzazione delle policy pubbliche nel rapporto con la partecipazione dei cittadini alle scelte pubbliche, fino alla organizzazione della azienda turistica, alla valorizzazione dei brand territoriali e al content management delle imprese dell’arte, della cultura e del cinema.

Note

Durata Il Master in Imprenditorialità e General Management ha una durata complessiva di 1.500 ore, corrispondenti a 60 crediti formativi universitari (CFU), come previsto dal D.M. 270/2004. La frequenza è obbligatoria nella misura di almeno l’80% delle lezioni. La durata del Master è di 1.500 ore, così ripartite:

  • Attività didattica frontale: 400 ore
  • Attività di studio guidato e individuale: 700 ore
  • Project Work – Tirocinio: 350 ore
  • Attività Seminariali – Testimonianze Aziendali: 50 ore
Stage  Nel corso del Master sono previsti momenti di lavoro con aziende ed enti pubblici, dedicati ad applicare le conoscenze apprese direttamente sul campo. Coloro che già lavorano in azienda e che non possono “distaccarsi” eccessivamente dalle proprie mansioni avranno a disposizione un tutor che li seguirà sul piano applicativo, sulla base di un progetto specifico concordato tra l’azienda e la LUM School of Management. Chi, invece, è alle prime esperienze – e non ha ancora una realtà lavorativa in cui applicare le proprie conoscenze – sarà inserito su progetti di consulenza direzionale concordati dalla LUM School of Management con imprese ed enti pubblici presenti sul territorio ed in altri contesti geografici. Il contenuto dei progetti dipenderà dalle esigenze delle imprese ed enti pubblici coinvolti e consisterà in opportunità di sviluppo imprenditoriale, innovazione e cambiamento strategico quali: l’analisi di settori e l’identificazione di opportunità di sviluppo; il lancio di nuovi prodotti; la redazione di un business plan; lo sviluppo di un sistema di budgeting e controllo di gestione; la valutazione di un’operazione di acquisizione; l’analisi delle condizioni di sistema di un determinato contesto territoriale. Costo Il costo totale del Master è di 5.500,00 euro. È prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione per le seguenti categorie di persone: studenti Lum, membri dell'associazione laureati lum e loro familiari; associati CONFAPI; studenti che formalizzeranno l'iscrizione entro il 30 settembre 2013. Le riduzioni non sono cumulabili tra loro. È stata sottoscritta tra Lum School of Management e Deutsche Bank una convenzione per il finanziamento a copertura della quota di iscrizione del Master. L'art.15, comma 1, lettera e) del TUIR prevede una detrazione d’imposta del 19% della spesa sostenuta e documentata. Con la recente Risoluzione del 17-2-2010, n.11/E, l'Agenzia delle entrate ha precisato che la detrazione è applicabile anche in relazione alle spese sostenute per la frequenza di Master che per durata e struttura dell'insegnamento siano assimilabili a corsi universitari o di specializzazione e sempre che siano gestiti da istituti universitari, pubblici o privati (Circolare 19.05.2000, n. 101/E paragrafo 8.2)

Richiedi opinioni o scrivi la tua esperienza (Disclaimer: Opinioni Master declina qualsiasi responsabilità per le dichiarazioni rilasciate)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.